Azioni climatiche
 Misure per ridurre il consumo energetico e aumentare l’efficienza dell’apporto energetico dell’edificio e dell’intero quartiere della città. Gli aspetti rilevanti sono la densità edilizia, le tipologie edilizie, l’orientamento. A livello di edificio, alcuni aspetti rilevanti sono la progettazione solare passiva, un involucro edilizio ermetico, un elevato isolamento termico, il raffrescamento passivo o la ventilazione naturale. Improprio utilizzo e manutenzione dell’edificio, mancanza di competenze tecniche sull’edilizia sostenibile a livello locale, mancanza di disponibilità dei materiali riciclati e riciclabili nelle vicinanze.
		Aumentare l’efficienza energetica
	
Obiettivo
		Consumare meno energia per ottenere gli stessi risultati. 
	Descrizione
		Risultati attesi
		Resilienza degli edifici alle ondate di caldo e al freddo estremo.
	Indicatori dei risultati
		Percentuale di energia risparmiata [%]
	Attori coinvolti
		Municipalità, costruttori.
	Durata prevista dei lavori
		
							
Buone pratiche
		
											
Criticità
		Scopo dell'azione
		
							
Tipo di azione proposta
		
							
Settori d’azione
		
							
Impatti climatici
		
							
Scala di implementazione
		
							
