Azioni climatiche
 Le paratoie a protezione delle mareggiate / barriere anti-inondazioni sono strutture fisse che permettono il passaggio di acque correnti in condizioni di normale deflusso , ma dotate di paratie che possono essere chiuse in caso di mareggiate o maree primaverili per prevenire le inondazioni. Esse possono sbarrare il corso di un fiumi o canali per regolarne il flusso in modo da evitare eccezionali ondate di alta marea. Alti costi di costruzione e manutenzione.
		Paratoie a protezione dalle mareggiate / barriere anti-inondazioni
	
Obiettivo
		Proteggere le località abitate e le infrastrutture nelle aree dove le mareggiate e le inondazioni marine possono avere degli impatti considerevoli.
	Descrizione
		
Queste barriere possono essere rilevanti sistemi infrastrutturali, che spesso fanno parte di altre misure di protezione dalle inondazioni come, ad esempio, terrapieni, dighe marine o ripascimenti della spiaggia. Le barriere contro le mareggiate si utilizzano normalmente per proteggere le aree abitate e le infrastrutture che potrebbero subire gravi impatti in occasione di onde di tempesta e inondazioni marine.
Il loro numero in Europa è abbastanza limitato a causa dei costi ingenti richiesti per la loro installazione.Risultati attesi
		Protezione delle località abitate e delle infrastrutture dalle mareggiate.
	Indicatori dei risultati
		Denaro risparmiato in conseguenza del mancato verificarsi dell'inondazione [€]
	Attori coinvolti
		Stakeholders e autorità locali.
	Durata prevista dei lavori
		
							
	Buone pratiche
		
	Criticità
		Scopo dell'azione
		
							
	Tipo di azione proposta
		
							
	Settori d’azione
		
							
	Impatti climatici
		
							
	Scala di implementazione