Azioni climatiche
 Al fine di evitare fenomeni di instabilità idrogeologica è necessario assicurare la continuità del deflusso a monte e a valle della viabilità recentemente realizzata attraverso barriere di sicurezza e adeguate strutture di attraversamento. E’ inoltre necessario evitare il blocco del deflusso idrico in qualsiasi punto della rete di drenaggio per evitare la stagnazione. I fossi pubblici e privati devono essere mantenuti, non possono essere né eliminati né rimpiccioliti senza prevedere adeguate misure compensative. Sono vietati interventi sulla rete fognaria o la chiusura dei fossi esistenti a eccezione di giustificati motivi di interesse pubblico, in ogni caso la loro ricostruzione deve avere una configurazione idonea. Piani di sviluppo urbanistico, bisogno di nuove zone di costruzione, monitoraggio continuo.
		Interventi di manutenzione e protezione delle aree soggette a instabilità idrogeologica
	
Obiettivo
		Garantire la manutenzione e il funzionamento dei fossi e degli scarichi esistenti.
	Descrizione
		Risultati attesi
		La prevenzione dei danni alle abitazioni causati dalle inondazioni e la riduzione dei problemi al traffico dovuti a forti piogge; maggiore sicurezza per i passanti.
	Indicatori dei risultati
		Acqua ricevuta da fossi e scarichi [m³]
Tempo di ritorno dell’alluvione  [T=1/p; anni]
	Attori coinvolti
		Autorità locali, proprietari terrieri locali, esperti in pianificazione territoriale, esperti in rischi idrogeologici, attori interessati.
	Durata prevista dei lavori
		
							
	Buone pratiche
		
	Criticità
		Scopo dell'azione
		
							
	Tipo di azione proposta
		
							
	Settori d’azione
		
							
	Impatti climatici
		
							
	Scala di implementazione