Azioni climatiche
 Gli itinerari paesaggistici sono caratterizzati dalla valorizzazione delle piste ciclabili e dei percorsi pedonali che vengono creati lungo i fiumi; il miglioramento delle qualità paesaggistiche e ambientali  dei parchi istituiti e proposti; la risoluzione di eventuali criticità dovute alla collocazione degli artefatti o alle attività ritenute incongrue con l’ambiente in cui vengono svolte; l’integrazione con altri itinerari collegati per gli utenti; il rafforzamento dell’offerta ricettiva nelle zone di periferia. Contrasto con le attività esistenti nelle aree da riqualificare.
		Creare itinerari paesaggistici fluviali
	
Obiettivo
		Recuperare e potenziare i fiumi.
	Descrizione
		Risultati attesi
		Qualità dell'ecosistema fluviale migliorata.
	Indicatori dei risultati
		Indice di qualità dell'aria (AQI)
	Attori coinvolti
		Portatori di interesse e autorità locali.
	Durata prevista dei lavori
		
							
	Buone pratiche
		
	Criticità
		Scopo dell'azione
		
							
	Tipo di azione proposta
		
							
	Settori d’azione
		
							
	Impatti climatici
		
							
	Scala di implementazione