Azioni climatiche
Conservare l’eredità biologica
Obiettivo
Preservare la diversità.Descrizione
Le eredità biologiche, ovvero i residui del popolamento precedente (alberi morti, tronchi a terra e ceppaie), possono facilitare la persistenza, la colonizzazione, l’adattamento e le risposte al cambiamento climatico.
Le attività selvicolturali possono essere messe in atto per creare una maggiore variabilità strutturale (presenza di alberi di diverse generazioni e stadi di sviluppo).
Un esempio di una tattica che è già in pratica è quella di trattenere singoli alberi di una varietà di specie per mantenere la loro presenza sul paesaggio. Questa tattica potrebbe anche essere usata per fornire una potenziale fonte di semi per le specie e i genotipi che ci si aspetta siano più adatti alle condizioni future, mantenendo i siti di rigenerazione ospitali per quelle specie.
Le strategie per le aree urbane possono differire da quelle utilizzate nelle foreste rurali.
Risultati attesi
Diversità biologica delle specie desiderate preservata.Indicatori dei risultati
Numero di specie desiderate preservate.Attori coinvolti
Autorità locali, attori interessati locali.Durata prevista dei lavori
- A medio termine (5-10 anni)
Buone pratiche
Criticità
Eventuali problemi di gestione.
Scopo dell'azione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Green
- Soft
Settori d’azione
- Biodiversità / Conservazione degli ecosistemi
- Altro
Impatti climatici
- Cambiamento o perdita della biodiversità
- Altro
Scala di implementazione
- Regione / Stato
- Provincia