Azioni climatiche
Adattamento del turismo
Obiettivo
Sviluppare l’offerta turistica, locale e regionale, proponendo attività durante tutto l’anno.Descrizione
A causa dei cambiamenti climatici si assisterà, molto probabilmente, ad una modifica della durata dei giorni estivi e invernali durante l’anno. Conoscere queste variazioni consentirà l’adattamento delle destinazioni e delle strutture turistiche ad altri tipi di attività.
Nelle mete turistiche invernali, a causa dell’innalzamento della temperatura, si osserverà una riduzione della copertura nevosa e dell’altezza massima della neve. Una soluzione per incrementare altre forme di turismo potrebbe essere quella di utilizzare gli impianti di risalita per le escursioni e per trasportare le mountain bike, realizzando al contempo nuovi sentieri per queste attività.
Nelle destinazioni turistiche estive, potrà ampliarsi l’offerta di eventi culturali grazie all’estensione della stagione estiva.
Risultati attesi
Aumento complessivo dei turisti nel lungo periodo, compensando le perdite legate agli sport o alle attività che possono essere praticate solo con determinate condizioni meteorologiche.Indicatori dei risultati
Numero di nuove attività.Attori coinvolti
Pubblica amministrazione, uffici turistici, persone ospitanti, gestori delle strutture per le attività ricreative, imprese.Durata prevista dei lavori
- A lungo termine (>10 anni)
Buone pratiche
Criticità
Gli ostacoli al processo di diversificazione e commercializzazione sono la bassa qualità di alcuni hotel e ristoranti, gli orari di apertura limitati di alcune offerte turistiche e l’insufficiente presenza sul web. Inoltre, la concentrazione spaziale dell’offerta turistica rende difficile il marketing congiunto della destinazione.
Scopo dell'azione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Grey
- Green
- Soft
Settori d’azione
- Insediamento urbano
- Trasporti e infrastrutture
- Turismo e tempo libero
- Altro
Impatti climatici
- Siccità
- Temperature estreme
- Altro
Scala di implementazione
- Regione / Stato
- Comune