Azioni climatiche
Spostamento delle specie
Obiettivo
Identificare e spostare le specie in siti che probabilmente saranno in grado di rappresentare un habitat futuro.Descrizione
Il mantenimento della funzione dell’ecosistema e l’attuazione della transizione verso un sistema con migliori capacità di adattamento, potrebbero comportare l’introduzione attiva di specie e genotipi non autoctoni. Vista l’incertezza delle future condizioni climatiche, la probabilità di successo può essere aumentata trasferendo specie con un’ampia gamma di tolleranze (per esempio alla temperatura e all’umidità) in una vasta gamma di provenienze.
Risultati attesi
Specie adattate alle condizioni climatiche e topografiche specifiche.Indicatori dei risultati
Numero di specie trasferiteAttori coinvolti
Gestori delle aree naturali, scienziati, ecologisti.Durata prevista dei lavori
- A medio termine (5-10 anni)
- A lungo termine (>10 anni)
Buone pratiche
Criticità
Incertezze dei cambiamenti climatici, scarsi esempi precedenti e persistenti incertezze sulle risposte dell’ecosistema.
Scopo dell'azione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Green
Settori d’azione
- Acquacoltura / Pesca
- Agricoltura / Foreste / Uso del suolo
- Biodiversità / Conservazione degli ecosistemi
- Gestione della risorsa idrica
- Turismo e tempo libero
- Altro
Impatti climatici
- Cambiamento o perdita della biodiversità
- Incendi
- Inondazioni
- Precipitazioni estreme
- Salinizzazione e acidificazione delle acque
- Siccità
- Temperature estreme
- Venti intensi
- Altro
Scala di implementazione
- Regione / Stato