Azioni climatiche
 Alcune foreste potrebbero essere meno vulnerabili agli impatti dei cambiamenti climatici perché distribuiscono il rischio tra più specie, riducendo la probabilità di declino dell’intero sistema anche se una o più specie subisce effetti avversi. Questa relazione potrebbe essere particolarmente importante nei tipi di foresta a bassa densità; anche piccoli aumenti della densità potrebbero migliorare la resilienza senza cambiare notevolmente la composizione delle specie o il grado di successione. I cambiamenti climatici possono esacerbare la mortalità delle specie adulte o causare il fallimento della rigenerazione di alcune specie. Le azioni di promozione e di miglioramento della rigenerazione delle specie autoctone, tramite la gestione del sottobosco e la piantagione di alberi, possono aiutare a mantenere la diversità e il vigore delle comunità autoctone. Possibili problemi gestionali.
		Mantenere e ripristinare la diversità delle specie arboree autoctone
	
Obiettivo
		Migliorare la resilienza delle foreste.
	Descrizione
		Risultati attesi
		Foreste meno suscettibili agli effetti dei cambiamenti climatici.
	Indicatori dei risultati
		Numero di specie
	Attori coinvolti
		Autorità locali, attori interessati locali.
	Durata prevista dei lavori
		
							
	Buone pratiche
		
	Criticità
		Scopo dell'azione
		
							
	Tipo di azione proposta
		
							
	Settori d’azione
		
							
	Impatti climatici
		
							
	Scala di implementazione