Azioni climatiche
Prioritizzare e tutelare le comunità sensibili o a rischio
Obiettivo
Mantenere la diversità di specie degli ecosistemi.Descrizione
Dando la priorità al mantenimento di specie o comunità sensibili e a rischio, i gestori possono sostenere le specie in loco il più a lungo possibile, o fino all’individuazione di nuovi siti che possono essere popolati a lungo termine. Un esempio di tattica di adattamento nell’ambito di questo approccio è l’identificazione e la tutela dei popolamenti di cicuta di alta qualità o di altri tipi di foresta desiderabili che serviranno come refugia prescelti per il mantenimento a lungo termine di questo tipo di specie. Questo approccio potrebbe anche essere usato per identificare e creare refugia per le specie vegetali e animali a rischio o in via di estinzione.
Risultati attesi
La maggiore diversità di specie in questo tipo di foresta aumenterebbe la sua generale capacità di adattamento.Indicatori dei risultati
Numero di specie sensibili protetteAttori coinvolti
Autorità locali, attori interessati locali, agenzie ambientali.Durata prevista dei lavori
- A breve termine (1-4 anni)
Buone pratiche
Criticità
Le attività di protezione potrebbero necessitare di cambiamenti nella fruizione dell’area, con la conseguente interferenza con le attività turistiche.
Scopo dell'azione
- Mitigazione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Green
- Soft
Settori d’azione
- Biodiversità / Conservazione degli ecosistemi
- Altro
Impatti climatici
- Cambiamento o perdita della biodiversità
- Altro
Scala di implementazione
- Regione / Stato
- Provincia