Azioni climatiche
Simulazioni al computer per la costruzione di edifici
Obiettivo
Includere e misure di adattamento nelle linee guida tecniche.Descrizione
Adottare le azioni necessarie per includere i cambiamenti ambientali nelle linee guida relative alla costruzione degli edifici.
Nell’ambito dello studio dell’impatto dei cambiamenti climatici sugli interni, sul consumo energetico e sulle emissioni di carbonio, è possibile creare simulazioni computerizzate in base ai dati meteorologici storici. Il settore privato, in collaborazione con la pubblica amministrazione, potrebbe finanziare l’individuazione delle zone di potenziale rischio.
Le informazioni probabilistiche e la presa di decisioni in funzione dei rischi collegati devono essere parte integrante della progettazione edile.
Risultati attesi
Gli impatti dei cambiamenti climatici vengono inclusi nella pianificazione e realizzazione tecnica.Indicatori dei risultati
Emissioni di anidride carbonica [tonnellate]Consumi energetici [kWh]
Attori coinvolti
Settore privato, costruttori, ingegneri, pubblica amministrazione.Durata prevista dei lavori
- A breve termine (1-4 anni)
Buone pratiche
Criticità
Le simulazioni computerizzate non offrono un quadro reale delle condizioni future.
Scopo dell'azione
- Mitigazione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Soft
Settori d’azione
- Energia
- Industria
- Insediamento urbano
- Salute pubblica
- Trasporti e infrastrutture
Impatti climatici
- Temperature estreme
- Altro
Scala di implementazione
- Regione / Stato
- Provincia
- Altro