Azioni climatiche
Produzione sostenibile di energia elettrica
Obiettivo
Utilizzare fonti di energia rinnovabili.Descrizione
Realizzazione di impianti solari, eolici, a biomassa/biogas, idroelettrici.
Risultati attesi
Utilizzo di fonti di energia rinnovabili. Far fronte alla domanda più elevata prevista per il raffrescamento degli edifici in estate ed evitare l'utilizzo dei sistemi di aria condizionata basata sui combustibili fossili; riduzione delle emissioni di gas serra; riduzione della dipendenza da fonti di energia fossile o nucleare come, ad esempio, gas, petrolio, carbone o uranio.Indicatori dei risultati
J (Joule) da fonti rinnovabili.Attori coinvolti
Municipalità, specialisti in energie rinnovabili, costruttori, acquirenti.Durata prevista dei lavori
- A breve termine (1-4 anni)
Buone pratiche
- Copenaghen – Danimarca; Tartu – Estonia; Parigi – Francia; Brescia – Italia; Barcellona – Spagna; Stoccolma – Svezia
- Treviso – Regione Veneto – Italia
- Padova – Regione Veneto – Italia
- Vicenza – Regione Veneto – Italia
- Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia – Italia
- Regione Marche – Italia
- Pesaro – Regione Marche – Italia
- Fermo – Regione Marche – Italia
- Brindisi – Regione Puglia – Italia
Criticità
L’uso di pannelli solari può essere in conflitto con la progettazione di pareti e tetti verdi; lo sviluppo di tali sistemi è oggetto di complessi processi; il know-how (competenze tecniche) nel servizio di costruzione e manutenzione può essere limitato.
Scopo dell'azione
- Mitigazione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Grey
Settori d’azione
- Energia
- Insediamento urbano
- Salute pubblica
- Altro
Impatti climatici
- Temperature estreme
- Altro
Scala di implementazione
- Regione / Stato
- Associazione di Comuni
- Comune