Azioni climatiche
Uso di colture e varietà adattate
Obiettivo
Ridurre gli impatti negativi dei cambiamenti climatici sui sistemi agricoli, assicurando, contemporaneamente, una produzione agricola stabile.Descrizione
L’introduzione di nuove colture, o varietà di colture, oppure ancora la reintroduzione di colture tradizionali, contribuiscono alla diversificazione della produzione agricola, con effetti positivi sulla biodiversità e sui servizi ecosistemici, in particolar modo se nella loro coltivazione vengono adottate pratiche agricole conservative (incluso il disturbo minimo del suolo, la copertura organica permanente del suolo e la diversificazione colturale). Tale pratica rafforza l’abilità del sistema agricolo biologico a rispondere agli stress biotici e abiotici e riduce il rischio di perdite totali del raccolto. Inoltre, l’introduzione della crescita di nuove colture e varietà più adatte può incrementare lo stoccaggio della CO₂ nel suolo accelerando quindi il sequestro della CO₂ atmosferica.
Risultati attesi
Regolazione dell'approvvigionamento energetico, della qualità dell'acqua, assicurare il sequestro dell’anidride carbonica e aumento della presenza degli impollinatori.Indicatori dei risultati
Ettari coltivati a colture e varietà [ha]Attori coinvolti
Agricoltori, piccole e medie imprese, servizi di consulenza agricola, allevatori, ricercatori e decisori politici.Durata prevista dei lavori
- A breve termine (1-4 anni)
- A medio termine (5-10 anni)
Buone pratiche
Criticità
Rafforzamento delle capacità scientifiche e tecniche a vari livelli, integrazione delle attività di ricerca, collaborazione tra i ricercatori e i servizi di consulenza agricola, trasmissione di messaggi chiari e fornitura di strumenti ai decisori politici e agli attori interessati. Risorse disponibili e investimenti ragionati nell’adattamento ai cambiamenti climatici.
Scopo dell'azione
- Mitigazione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Green
Settori d’azione
- Acquacoltura / Pesca
- Agricoltura / Foreste / Uso del suolo
- Biodiversità / Conservazione degli ecosistemi
- Gestione della risorsa idrica
- Salute pubblica
Impatti climatici
- Cambiamento o perdita della biodiversità
- Inondazioni
- Siccità
- Temperature estreme
Scala di implementazione
- Regione / Stato
- Comune