Azioni climatiche
 Migliorare la resistenza al vento dei pali di supporto per i cavi di alimentazione e tenere l’area ferroviaria sgombra da oggetti pericolosi incrementa la sicurezza sulle linee. Sebbene molti guasti funzionali siano causati da alberi caduti sui binari o sui cavi di alimentazione, la vegetazione viene spesso usata lungo la linea ferroviaria come barriera antirumore e contro l’inquinamento nonché per la protezione dei binari. Le misure basate sul buon funzionamento degli ecosistemi che migliorino la resistenza al vento (ad esempio, la scelta di alberi in grado di resistere all’effetto del vento ad alta velocità) dovrebbero essere di importanza prioritaria. Conflitti con gli obiettivi di protezione ambientale, perlopiù in relazione alla frammentazione paesaggistica ed eventuali conflitti con la comunità locale preoccupata per l’aumento dell’inquinamento acustico e contraria al consumo di suolo.
		Promuovere una vegetazione resiliente per garantire sicurezza al traffico ferroviario
	
Obiettivo
		Incrementare la resistenza al vento delle barriere vegetali adiacenti alle linee ferroviarie.
	Descrizione
		Risultati attesi
		Aumentare la protezione e la resilienza delle infrastrutture ferroviarie.
	Indicatori dei risultati
		Presenza di vegetazione resistente al vento, anche di forte intensità, nelle immediate vicinanze delle linee ferroviarie. 
	Attori coinvolti
		Imprese ferroviarie, pubblica amministrazione, studi di progettazione e imprese di costruzione specializzate nel settore dei trasporti, istituti di ricerca e consulenza, fornitori delle previsioni meteo e dei sistemi di allerta precoce.
	Durata prevista dei lavori
		
							
Buone pratiche
		
	Criticità
		Scopo dell'azione
		
							
Tipo di azione proposta
		
							
Settori d’azione
		
							
Impatti climatici
		
							
Scala di implementazione
		
							
