Azioni climatiche
Costruire frangiflutti
Obiettivo
Proteggere la costa dall’erosione costiera e garantire la sicurezza durante le fasi di attracco e ormeggio delle imbarcazioni nei porti.Descrizione
I frangiflutti sono strutture costiere (di solito realizzate con massi di cava gettati a formare un cumulo), che protendono verso il mare e proteggono le imbarcazioni dal moto ondoso flutti e dalle correnti. Hanno altresì funzione di previene la sedimentazione nei canali di navigazione, proteggere l’area costiera e prevenire il rimescolamento termico degli strati del mare. I frangiflutti sono caratterizzati da più strati di roccia, solitamente protetti da grandi massi, oppure da blocchi di cemento armato come nel caso dei frangiflutti Phoenix (cassoni in cemento armato). I frangiflutti possono essere costruito a ridosso della costa oppure al largo.
Risultati attesi
Protezione delle aree costiere e sicurezza delle operazioni portuali e contribuire a una maggiore efficienza nel carico e scarico delle imbarcazioni.Indicatori dei risultati
Lunghezza dei frangiflutti [m].Attori coinvolti
Comunità locali, vari livelli di autorità.Durata prevista dei lavori
- A lungo termine (>10 anni)
Buone pratiche
Criticità
Possibili effetti avversi sulle spiagge adiacenti causati dell’erosione sottovento.
Scopo dell'azione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Grey
Settori d’azione
- Gestione della costa
Impatti climatici
- Erosione costiera
- Inondazioni
- Precipitazioni estreme
Scala di implementazione
- Provincia
- Associazione di Comuni
- Comune