Azioni climatiche
Abitazioni galleggianti
Obiettivo
Costruire abitazioni galleggianti e anfibie progettate per adattarsi alle variazioni di portata e livello dell'acqua del corpo idrico vicino al quale vengono costruite.Descrizione
È possibile progettare abitazioni galleggianti e anfibie poiché si possano adattare ai cambiamenti dei flussi del corpo d’acqua vicino, o sopra, al quale vengono installate. A differenza delle abitazioni galleggianti che, come dice la parola stessa, galleggiano come delle imbarcazioni sull’acqua, le abitazioni anfibie sono costruite ad un’altezza maggiore rispetto alla quota del corpo idrico, ma sono progettate al fine di poter galleggiare sullo stesso nel momento in cui il livello dell’acqua aumenta sino a raggiungere l’altezza cui si trovano tali abitazioni. La loro particolarità, rispetto alle abitazioni tradizionali, le rende capaci di adattarsi all’innalzamento del livello dell’acqua e ciò risulta essere molto efficace durante gli eventi di inondazione o di piene. Inoltre, poiché i corpi idrici hanno la capacità di mitigare le temperature, vivere vicini o sopra ad un corso idrico ha il beneficio di migliorare la qualità della vita delle persone durante i periodi più caldi.
Risultati attesi
Danni causati alle abitazioni situate vicino ai corpi idrici ridotti a seguito di eventi di esondazioni o piene.Indicatori dei risultati
Riduzione dei danni economici [€]Attori coinvolti
Autorità (Comuni e gestori del servizio idrico), cittadini, organizzazioni senza scopo di lucro, fornitori di servizi, architetti, ingegneri/appaltatori.Durata prevista dei lavori
- A lungo termine (>10 anni)
Buone pratiche
Criticità
Elevati costi di costruzione.
Scopo dell'azione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Grey
Settori d’azione
- Agricoltura / Foreste / Uso del suolo
- Insediamento urbano
Impatti climatici
- Inondazioni
- Precipitazioni estreme
- Altro
Scala di implementazione
- Comune