Azioni climatiche
Opzioni di adattamento dei consumatori nel settore energetico
Obiettivo
Modificare i comportamenti individuali.Descrizione
Attraverso campagne informative, promuovere le seguenti abitudini:
- utilizzo di abbigliamento adeguato e leggero;
- pianificazione delle attività giornaliere in modo da evitare sforzi intensi nei periodi con temperature più alte;
- aprire porte e finestre per favorire l’uscita dell’aria calda al fine di ridurre in modo significativo il bisogno di condizionamento dell’aria.
Risultati attesi
Persone spronate ad adottare misure di comportamento più sostenibili.Indicatori dei risultati
Numero di campagne realizzate.Attori coinvolti
Professionisti dell'informazione, sociologi, lavoratori, popolazione.Durata prevista dei lavori
- A breve termine (1-4 anni)
Buone pratiche
Criticità
Il processo di cambiamento dei comportamenti abituali è una questione critica così come il meccanismo di accettazione o di giustificazione di comportamenti scorretti. Inoltre le persone non sono sempre attente alle questioni ambientali. Quindi, è importante che le campagne informative che hanno come obiettivo quello di modificare i comportamenti abituali, siano sempre accompagnate da altre misure, come l’emanazione di regolamenti e norme, perché, anche se utili, da sole non possono garantire il raggiungimento di un determinato obiettivo politico.
Scopo dell'azione
- Mitigazione
- Adattamento
Tipo di azione proposta
- Soft
Settori d’azione
- Energia
- Salute pubblica
Impatti climatici
- Temperature estreme
Scala di implementazione
- Comune